Come il bragozzo, anche il topo è una barca tipica della Laguna di Venezia, dove viene tuttora utilizzato nella sua versione motorizzata. Di lunghezza variabile da 6 a 10 m., era una barca molto agile e veloce, dal fondo piatto allunato alle estremità per facilitarne il disimpegno in caso di arenamento. Armata di un solo albero con vela al terzo, era adatta anche alla voga. Pescavano principalmente con i parangali, oppure usate per il trasporto veloce del pescato dalle flotte d’alto mare ai porti di vendita.
modello costruito da Luigi Vanetti
- Scala 1:25
- Lunghezza 45 cm
- Altezza 45 cm
Questo modello è inserito nel diorama del Canale di Cesenatico, realizzato dal modellista Luigi Vanetti, dove rappresenta la riproduzione del Topo Chioggiotto . Esposto al Museo della Marineria di Cesenatico.