Circuito Elettrico

Dispositivo elettrico per l’azionamento delle torrette dei cannoni

A cura di Massimo De Zan
  • 1. Polo positivo alimentazione bobina relè
  • 2. Polo negativo alimentazione bobina e contatti relè
  • 3. Polo positivo alimentazione contatti relè
  • 4. Polo negativo alimentazione motore
  • 5. Polo positivo alimentazione motore

Per realizzare questo dispositivo occorrono:

  •   N° 4 microinterruttori
  •   N° 2 relè a doppio contatto, con relativa base di ancoraggio

Il tutto si può trovare nei negozi che trattano articoli per elettronica.

  •   Interruttori A-B comandano l’impianto
  •   Interruttori A1-B1 sono i fine corsa

L’impianto elettrico sopra descritto, è un sistema molto semplice per far girare di 180° e più, le torrette dei cannoni sulle navi militari.

Il suo funzionamento
  • I due interruttori A-A1 e Relè 1, lato sinistro
  • I due interruttori B-B1 e Relè 2, lato destro

In fase di riposo, i due fine corsa “A1-B1” devono essere chiusi, con la levetta abbassata, i due interruttori “A-B” devono essere aperti, con la levetta alzata. In questa situazione, i due relè non sono eccitati. All’interno del circuito è presente una corrente negativa, su entrambi i poli del motore, di conseguenza il motore non può girare.

Chiudendo l’interruttore “A”, levetta abbassata, si eccita il “Relè1” che inserisce nel circuito, nel lato sinistro, una corrente positiva, permettendo al motore di ruotare verso sinistra, fino all’apertura dell’interruttore, di fine corsa“A1”, che determinerà l’arresto del motore diseccitando il “Relè1”, inserendo una corrente negativa all’interno del circuito. In questa situazione l’interruttore di fine corsa “B1” deve rimanere chiuso, levetta abbassata.

A questo punto per far ritornare il motore verso destra è sufficiente aprire l’interruttore “A”, levetta alzata, e chiudere l’interruttore “B”, levetta abbassata, eccitando così il “Relè 2”, che inserirà nel circuito una corrente positiva nel lato di destra, permettendo al motore di girare verso destra, fino al raggiungimento dell’interruttore di fine corsa “B 1”, aprendolo, levetta alzata. In questa situazione l’interruttore di fine corsa “A1” deve rimanere chiuso.

Per azionare i due interruttori “A-B” si userà un servocomando con apposita squadretta sagomata. Per azionare i due fine corsa “A1-B1”, nel mio caso ho utilizzato l’ingranaggio che fa ruotare il perno della torretta, realizzando sotto di esso una scanalatura dove la rotellina dell’interruttore si alza. Ogni modellista adatterà il sistema alle proprie esigenze, seguendo la propria creatività.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: