Mostra di Olgiate Olona

Durante la settimana dal 18 al 25 ottobre 2020 si è svolta la mostra di modellismo navale al teatrino di villa Gonzaga in via Greppi 4 ad Olgiate Olona.
L’organizzazione ha richiesto un importante sacrificio, tenendo conto che nel mese di settembre siamo stati in grado di allestire anche la mostra di villa Pomini a Castellanza.
Nonostante varie difficoltà e i timori anche per le possibili chiusure, ce l’abbiamo fatta. La partecipazione di visitatori ad Olgiate Olona non è stata particolarmente numerosa: venti-trenta persone per i due sabati e le due domeniche, dieci-quindici nei pomeriggi settimanali.
La direzione della scuola “Ferrini” è stata informata, ma per evidenti motivi di sicurezza, è stato necessario far entrare i bambini al termine delle lezioni pomeridiane alle ore 16, rigorosamente accompagnati dai loro genitori.
Abbiamo rispettato tutti i protocolli di sicurezza, controllando la temperatura dei visitatori che entravano distanziati, chiedendo la relativa igienizzazione delle mani e l’utilizzo corretto delle mascherine.

La disposizione dei modelli sui tavoli periferici e sul palco del teatrino è stata predisposta in ordine cronologico: si iniziava dalle caravelle e dalle caracche del XV – XVI secolo, passando poi ai velieri del XVII secolo, le galee del XVIII secolo, a seguire modellini di cannoni in varie scale.

Sul palco sono stati sistemati in vista alcuni modelli militari del XX secolo, le navi scuola italiane Amerigo Vespucci e Palinuro, sul lato destro motoscafi, rimorchiatori, golette, petroliere, imbarcazioni a ruota.

Bella mostra ha fatto il canale di Cesenatico, mirabilmente collocato al centro della sala, realizzato dal nostro amico Luigi Vanetti.
La sezione galleggiante del canale racchiude in totale dieci barche storiche dell’alto e medio Adriatico, otto delle quali ormeggiate permanentemente nello specchio d’acqua del porto canale adibito a museo: Bragozzo, Trabaccolo da pesca, Battana, Bragozzo d’altura, Lancia, Topo, Paranza, Trabaccolo da Trasporto
.

Luigi ha anche predisposto un banco di lavoro per costruire dei semplici modelli in polistirolo, da presentare e regalare ai bambini per mostrare loro come è possibile iniziare questa bellissima passione per il modellismo. Numerosi bambini, in visita con i loro genitori o nonni, si sono entusiasmati ricevendo in regalo il modellino di una piccola corazzata o di un veliero in polistirolo; per non parlare delle piccole scialuppe in legno abilmente costruite e regalate ai bambini dal nostro amico Luciano Borella.

In conclusione posso segnalare il grande impegno di tutti nell’allestimento e nello smontare la mostra. Nessuno si è tirato indietro dimostrando un’efficienza notevole e tanta collaborazione.
Nonostante le difficoltà iniziali, la manifestazione è stata positiva, tenendo conto del periodo critico che stiamo vivendo.
Quindi mi permetto di dire che i nostri sacrifici sono stati premiati.
Un momento particolarmente gratificante è stata la visita del sindaco di Olgiate, dott. Giovanni Montano, che ha dimostrato il suo interesse personale e si è congratulat
o con noi.

L’Associazione ringrazia l’amministrazione comunale ed in particolare il sig. Sindaco dott. Giovanni Montano per averci permesso l’allestimento della mostra di modellismo navale negli orari stabiliti, al teatrino di villa Gonzaga.
La manifestazione ha avuto un esito positivo, nonostante le difficoltà del periodo dovute alla pandemia.

Silvano Borghi


Pubblicato da Associazione Navimodellisti Valle Olona

Associazione di modellismo navale con sede a Castellanza (VA) in via Bernocchi n.10 Naval modeling association based in Castellanza (VA) Italy Street: Bernocchi n.10

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: