Pinta

La Pinta era la seconda nave della flotta con la quale Cristoforo Colombo, partito il 3 Agosto 1492 dal porto di Palos della Frontera, raggiunse il continente americano dopo 71 giorni di viaggio. Il suo nome significa “variopinta”. Cristoforo Colombo la noleggiò presso Comez Rascòn & Cristòbal Quinterno. Era una Caravella, lunga 29 metri, a tre alberi. Gli alberi di trinchetto e di maestra portavano una vela quadra ciascuno mentre sull’albero di mezzana una lunga antenna sosteneva una vela latina triangolare. A poppa c’erano un cassero con sopra un casseretto ma non si dispone di dati certi su questa struttura che, probabilmente, conteneva una cucina. La nave portava, sull’albero di maestra, lo stendardo bianco e rosso di Castiglia e Leon. Sull’albero di mezzana la bandiera della flotta, bianca con croce verde inquadrata da una “F” e una “J”, iniziali di Ferdinando e Isabella di Spagna. Mancano dati certi su questa nave che, comunque, era agile e manovriera.


modello costruito da Paolo Candusso
  • Scala            1:50
  •  Lunghezza 58 cm
  •  Larghezza  25 cm
  •  Altezza        48 cm
  •  Modello costruito da scatola di montaggio Mantua Model
  •  Video

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: