Famosa imbarcazione a vela latina, discendente dallo Sciabecco dei pirati di Barberia. Fu usata dalla Marina di Livorno e da quasi tutte le altre marine costiere per combattere, con le stesse armi, la velocità e la maneggevolezza delle navi barbaresche. Armato con 14 cannoni di medio calibro e con 6 colubrine per i combattimenti a distanza ravvicinata, consentiva anche la difesa delle coste. L’uso dei remi, che quando non erano utilizzati venivano agganciati alle estremità laterali della poppa, consentiva di viaggiare anche in condizioni di vento sfavorevoli.
modello costruito da Olindo Foletti
- Scala 1:50
- Lunghezza 73 cm
- Larghezza 12 cm
- Modello auto costruito in base a disegni Amati