HMS Bounty

HMS Bounty, mercantile britannico da 215 tonnellate, fu costruito modificando il veliero Bethia da 230 tonnellate. Lo scafo venne rinforzato e debitamente modificato nell’alberatura e nell’armamento nonché adattato per il trasporto dei virgulti dell’albero del pane. La nave fu varata nel 1784 e venne registrata 8 giugno 1787 nella lista della Marina Reale Britannica. Il Bounty è rimasto famoso fino ai nostri giorni per L’ammutinamento di parte del suo equipaggio avvenuto nel 1789 mentre era in rotta di rientro da Tahiti verso le isole Canarie.

L’Originale

Descrizione generale
  • Varo  1784
  • Tipo  Fregata, costruita nei cantieri Hull Shipyard
  • Funzione  Mercantile
Caratteristiche generali
  • Dislocamento   215 ton.
  • Lunghezza ft   45,6 m
  • Larghezza        8,6 m
  • Equipaggio:    
  • N.43 marinai più gli ufficiali
Propulsione
  • Propulsione   Vela
  • Velocità         9 nodi
Armamento

N.24 cannoni da 18 libbre


modello costruito da Ennio Cappelli
  • Scala             1:60
  •  Lunghezza  76,0 cm
  •  Larghezza   14,5 cm
  •  Altezza         63,0 cm
  •  Modello ricavato da scatola di montaggio e personalizzato in alcuni dettagli

modello costruito da Rosangela Ronchi
  • Scala             1:60
  •  Lunghezza  76,0 cm
  •  Larghezza   14,5 cm
  •  Altezza         63,0 cm
  •  Modello ricavato da scatola di montaggio e personalizzato in alcuni dettagli

modello costruito da Massimo Borsani
  • Scala             1:60
  •  Lunghezza 76,0 cm
  •  Larghezza  14,5 cm
  •  Altezza        63,0 cm
  •  Modello ricavato da scatola di montaggio e personalizzato in alcuni dettagli

Rappresentazione del Bethia prima che diventasse il Bounty

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: