La Golden Hind (o Golden Hinde) (La cerva d’oro) fu un galeone inglese, più noto per la sua circumnavigazione del pianeta tra il 1577 e il 1580, capitanato da Sir Francis Drake. Era inizialmente conosciuto col nome di Pelican, ma fu più tardi ribattezzato da Drake, a metà del suo viaggio nel 1577 e al momento di passare per lo Stretto di Magellano, col nome di Golden Hind per rendere omaggio al suo patrono, Sir Christopher Hatton, il cui emblema di famiglia aveva una cerva dorata. Hatton fu uno dei principali sponsor di Drake per il suo viaggio intorno al mondo.
Golden Hind: la storia (Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.)
L’Originale
Descrizione generale
- Varo 1560
- Tipo Galeone
- Funzione Esplorazione
Caratteristiche generali
- Dislocamento 300 ton.
- Lunghezza ft 36,5 m
- Larghezza 6,7 m
- Pescaggio 4,1 m
- Propulsione Vela
- Velocità 8 nodi
- Equipaggio:
- N.20 ufficiali e gentiluomini
- N.40/60 marinai
Armamento
- N.14 Cannoni da una libbra
- N.2 Cannoncini Petera a prora
- N.2 Falconetti da due libbre sul castello di prora
- N.2 Falconetti in caccia
- N.2 Cannoni a lungo raggio
- N.2 Cannoncini Petera a poppa
modello costruito da Gianfranco Albè
- Scala 1:35
modello costruito da Paolo Candusso
- Scala 1:53
- Lunghezza 68 cm
- Larghezza 12 cm
- Modello autocostruito

Fonte dell’immagine: http://it.wikipedia.org/wiki/Golden_Hind