Giunca ideata per la navigazione costiera e fluviale , come quelle che si possono vedere nella baia di Hang Tcheon , fino all’imboccatura dello Yang Tse. Sono adibite al trasporto di merci leggere, come piante medicinali, ma anche per il trasporto di cotone e carbone . Vengono pure impiegate nella pesca. La loro lunghezza varia dai 20 ai 30 metri e hanno un’ampia velatura distribuita su due o tre alberi. Vengono governate con un timone e due derive laterali allo scafo. La bellezza dell’imbarcazione riprodotta dal modello è data soprattutto dai dipinti che la ornano. A prua e a poppa sono dipinte due maschere , di cui una in rilievo. Sulle fiancate sono dipinti il drago, simbolo tipico delle regine, ed il bene e il male, simbolo di protezione. Infine, a poppa è dipinta la fenice, simbolo propiziatorio.
modello costruito da Enrico Effalli
- Scala 1:74
- Lunghezza 50,0 cm
- Larghezza 10,2 cm
- Modello auto costruito in base alla documentazione dell’articolo di Giorgio Michelini pubblicato sul n.1 della rivista “Navi” dell’Ottobre 1982