Fregata Baroldo

All’epoca, il Regno Sardo poteva disporre solo di una modesta flotta mercantile. Le imbarcazioni e le coste dell’isola, erano interessate da frequenti incursioni da parte di navi Francesi: per questo motivo, si sentì la necessità di costruire una flotta con il compito di protezione. Furono così costruite alcune Galere ed alcune Fregate, tra le quali la Fregata Baroldo.

Approfondimenti Storici

L’originale

Descrizione generale
  • Varo        1781
  • Tipo         Fregata
  • Funzione Scorta e protezione dei convogli nel mediterraneo
Caratteristiche generali
  • Lunghezza ft 30,0 m
  • Larghezza        6,6 m
  • Propulsione     Velica
  • Equipaggio      40 uomini
Armamento

N: 20 Cannoni da 24 libbre


modello costruito da Bruno Gemerasca
  • Scala            1:60
  •  Lunghezza 75 cm
  •  Larghezza  23 cm
  •  Altezza        50 cm
  •  Modello statico auto costruito realizzato secondo i disegni provenienti dal laboratorio di modellismo navale di Carta L. Augusto – Cagliari. E’ rappresentato con gli uomini alle manovre, nell’intento di spiegare le vele. Tutti i componenti, ad esclusione di alcune parti metalliche, sono stati costruiti artigianalmente. Tempo di realizzazione del modello: 800 ore

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: