Il Cutty Sark è un clipper inglese di 963 tonnellate di stazza, varato nel 1869, che inizialmente a navigato sulla rotta commerciale delle indie per il commercio del tè e della lana. Deve il suo nome alla polena che raffigura a prua la strega della leggenda scozzese Nannie in sottoveste, indumento tradotto appunto ” Cutty Sark” in lingua scozzese. Il servizio del Cutty Sark si è protratto fino al 1922, gli ultimi 10 anni sotto bandiera portoghese. Restaurato nel 1938, dal 1954 è esposto al pubblico a Greenwich.
Sito ufficiale: http://www.rmg.co.uk/cuttysark
Informazioni tratte da: Wkipedia, l’enciclopedia libera.
L’Originale
Descrizione generale
- Varo 22 novembre 1869
- Tipo Clipper (Cantiere Scott & Linton – Durbanton – Scozia)
- Funzione Mercantile
Caratteristiche generali
- Dislocamento 963 ton
- Lunghezza ft 64,60 m
- Larghezza 10,94 m
- Pescaggio 6,38 m
- Equipaggio 28 uomini
Propulsione
- N.34 vele
- Velocità 18 nodi
modello costruito da Roberto Ruggeri
- Scala 1:25
- Lunghezza 80,0 cm
- Larghezza 6,5 cm
- Modello ricavato da scatola di montaggio, di cui molti componenti sono stati rielaborati
- Sito del costruttore
modello costruito da Paolo Candusso
- Scala 1:25
- Lunghezza 80,0 cm
- Larghezza 6,5 cm
- Modello ricavato da scatola di montaggio, di cui molti componenti sono stati rielaborati
