u-boot 45

Nel Maggio del 1915 l’U-Boot U-20 affondò il transatlantico inglese Lusitania e fra le 1.195 vittime ci furono anche 123 civili americani. Questo fatto provocò l’entrata in guerra degli Stati Uniti. Nel corso del secondo conflitto mondiale gli U-Boot tedeschi furono l’arma principale nella Battaglia dell’Atlantico e affondarono numerosi mercantili alleati. Fu allora migliorata l’organizzazione dei convogli, fu perfezionato il sonar, divennero più efficaci le bombe di profondità e gli aerei di scorta ampliarono il loro raggio d’azione. Fu anche decifrato il codice segreto tedesco “Enigma”. Queste contromisure inflissero un duro colpo alla flotta sottomarina che perse 790 unità con circa 30.000 marinai. Furono comunque affondati 2828 mercantili per un totale di 15 milioni di tonnellate. Alcuni sommergibili tedeschi arrivarono a bombardare la costa degli Stati Uniti danneggiando, soprattutto, i pozzi petroliferi della Florida, ma il miglioramento delle difese costiere li respinse nuovamente al largo.

L’originale

Descrizione generale
  • Varo        Dicembre 1938
  • Tipo        Sommergibile VII B
  • Funzione Operazioni militari
Caratteristiche generali
  • Dislocamento:
  • 753 ton in superficie
  • 857 ton in immersione
  • Lunghezza ft  66,5 m
  • Equipaggio:
  • N.45 uomini
Propulsione
  • Motori:
  • N.2 diesel
  • N.2 elettrici
  • Potenza:
  • Motori diesel  2.800 HP
  • Motori elettrici 750 HP
  • Velocità:
  • 17,9 nodi in superficie
  •   8,0 nodi in immersione

Armamento
  • N.1 Cannone da   88 mm
  • N.1 Impianto AA  da 37 mm
  • N.5 Lanciasiluri da 533 mm


modello costruito da Giampiero Ravani

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: