tirpitz

La Tirpitz fu una nave da battaglia della Kriegsmarine tedesca, seconda e ultima unità della Classe Bismarck. Essa fu concepita, insieme alla gemella Bismarck, per essere la punta di diamante della marina tedesca. Entrata in servizio molto dopo lo scoppio della seconda guerra mondiale, la nave partecipò a pochissime azioni belliche, passando la maggior parte della sua vita a nascondersi nei fiordi norvegesi dagli attacchi degli Alleati; di fatto essa ebbe funzione di “fleet in being”, cioè quella di tenere occupata una gran quantità di forze nemiche per via della sua pericolosità potenziale. Dopo l’affondamento della gemella Bismarck, fu soprannominata dai norvegesi “La regina solitaria del Nord” (“Den ensomme Nordens Dronning). La nave venne ordinata ai cantieri navali Marinewerft di Wilhelmshaven il 14 giugno 1936, ed impostata sullo Scalo n.2 il 24 ottobre dello stesso anno (anche se la cerimonia ufficiale di impostazione si tenne il 2 novembre). La nave venne varata il 1º aprile 1939 e battezzata con il nome di Tirpitz in onore di Alfred von Tirpitz, ammiraglio della Kaiserliche Marine; madrina del varo fu la figlia dello stesso ammiraglio, Frau von Hassel. Ancor prima di essere dichiarata operativa, la nave venne ripetutamente attaccata dalla Royal Air Force britannica: tra il luglio 1940 e il febbraio 1941 la nave subì ben 16 bombardamenti aerei ad opera di bombardieri Hampden, Whitley e Wellington della RAF, ma non riportò danni ingenti. La nave entrò in servizio il 25 febbraio 1941 al comando del capitano Friedrich Carl Topp.

Informazioni, foto e dati da: Wikipedia, l’enciclopedia libera.

L’ originale

Descrizione generale
  • Varo  1 aprile 1939
  • Tipo  Nave da battaglia
  • Funzione Operazioni militari
Caratteristiche generali
  • Dislocamento  52.600 ton
  • Lunghezza ft    253,60 m
  • Larghezza  36,00 m
  • Pescaggio  10,20 m
  • Equipaggio: 
  • N. 2.608 Uomini
Propulsione
  • N.12 Caldaie a vapore modello Wagner
  • N.3 Eliche tripala
  • Potenza  138.000 HP
Armamento
  • N.8 Cannoni in quattro torri binata da 380 mm
  • N.12 Cannoni SK-C/28 in sei torri binate da 150 mm
  • N.16 Cannoni Flak SKC/28 in affusti binati da 105 mm
  • N.16 Cannoncini Flak da 37 mm
  • N.46 Cannoncini Flak da 20 mm
  • N.8 Ttubi lancia siluri da 533 mm

modello costruito da Salvatore Favata
  • Scala           1:350
  •  Lunghezza 71 cm
  •  Larghezza  11 cm
  •  Modello in plastica della HELLER mod. TAMI 78015
  •  Originariamente modello statico, reso navigante radio comandato con particolari modifiche.
  •  Motore elettrico classe 350; radio due canali; regolatore di velocità elettro meccanico.

modello costruito da Ugo Tosi
  • Scala            1:350
  •  Lunghezza 71 cm
  •  Larghezza  11 cm
  •  Modello statico in plastica della HELLER mod. TAMI 78015.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: