Costruito nei cantieri di Cochrane Shipbuilding Ltd. a Selby, Yorkshire, in Inghilterra. era uno dei rimorchiatori d’alto mare più potente della Marina Inglese, consegnato ai proprietari nel 1978. E’ stato requisito dalla British Royal Navy il 7 aprile 1982 per la guerra delle Falkland. Lo Yorkshireman è stato coinvolto in ogni tipo di lavoro di rimorchio nei campi petroliferi del Mare del Nord e in tutto il mondo. Tuttavia, le azioni più famose sono state senza dubbio durante la guerra delle Falkland, quando con il rimorchiatore Salvageman dalla Royal Navy ha tentato di salvare la nave portacontainer Atlantic Conveyor dopo che era stata colpita da missili dall’aviazione Argentina; purtroppo questo tentativo di salvataggio non è riuscito. Rimasto nelle Falkland alla fine della guerra, venne venduto nel 1988 ad un armatore di Singapore, rinominato Salvigour. Nel 1989 venduto di nuovo ad un armatore portoghese che lo ribattezzò Comenda. Rimase in Portogallo fino al dicembre 2005, quando venne acquistato dall’armatore Jens Alfastsen Rederiet in Danimarca e ribattezzato Mira A.
L’originale
Descrizione generale
- Varo 1978
- Tipo Rimorchiatore
- Funzione Assistenza in mare
Caratteristiche generali
- Dislocamento 686 ton
- Lunghezza ft 42,00 m
- Larghezza 11,64 m
- Equipaggio 10 uomini
Propulsione
- Motore Diesel Ruston
- Potenza 7.250 HP
- Velocità 13 nodi
modello costruito da Rolando Maeran
- Scala 1:48
- Lunghezza 88 cm
- Larghezza 24 cm