Rimorchiatore portuale francese azionato da motore Diesel , costruito per conto della Compagnie de Remorquage et de Salvatage Les Abeilles nei Chantiers Scheepwerf P.de Vries , Lentsch, Amsterdam e entrato in servizio nel 1956. Un rimorchiatore da 500 CV a vapore , con lo stesso nome, aveva operato dal 1914 al 1947 per la stessa società. Dopo la vendita nel 1974 alla Compagnie Francais d’Enterprises Metalliques, l’Abeille N.3 diventava “Blanc Misseron”. Nel 1983 il rimorchiatore passava alla Société des Traveaux fluviel, portuaire et maritime Frabeltra.
Informazioni tratte dal sito: http://www.marine –marchande.net/Jourlejour/AujourleJour-74.htm
L’originale
Descrizione generale
- Dislocamento 101,58 ton
- Lunghezza ft 23,36 m
- Larghezza 6,44 m
Propulsione
- Motori
- N.1 motore Diesel Deutz
- N.1 elica intubata Kort
- Potenza 650 HP
- Velocità 12 nodi
modello costruito da Enrico Effali
- Scala 1:33
- Lunghezza 78,0 cm
- Larghezza 20,5 cm
- Altezza 57,0 cm
Il modello è stato disegnato solo in base alle fotografie pubblicate sul n.385 del dicembre 1995 della rivista Marine Revue Bateau . Secondo la scala adottata, le sue dimensioni si scostano da quelle dell’originale, in quanto queste ultime disponibili solo a posteriori. Il modello è interamente auto costruito e sia lo scafo, che le sovrastrutture sono realizzate in lamierino d’alluminio. Il modello è navigante e radio comandato. In aggiunta al controllo della navigazione è dotato delle seguenti funzioni: uscita fumo dalla ciminiera, sirena, rotazione radar, brandeggio e getto d’acqua dalla lancia antincendio, luci di via e d’albero e illuminazione interna.