La barca solare venne riportata alla luce nel 1954 nel sito archeologico di Giza. Può essere ritenuta la nave più antica del mondo. E’ in ottimo stato di conservazione nonostante i 5000 anni trascorsi dall’ultima volta che è stata usata. Riposta smontata in una galleria a sud della Grande Piramide, venne certamente usata nella cerimonia funebre del Faraone Cheope. La “galleria” era ancora perfettamente sigillata e quando venne aperta si sentiva ancora il profumo del legno di cedro. Oltre al cedro sono stati usati sicomoro e giaggiolo. Prua e poppa terminano con pali a forma di papiro. Un’altra barca gemella, ma in condizioni meno buone come constatato alcuni anni fa, è ancora custodita nel luogo originario: si ritiene che venne danneggiata durante la costruzione dell’edificio destinato a ospitare la prima barca
L’Originale
Descrizione generale
- Periodo IV Dinastia
- Tipo Barca solare di Cheope
- Funzione Barca funeraria
Caratteristiche generali
- Lunghezza ft 46 m
- Larghezza 9 m
- Propulsione N.6 coppie di remi
modello costruito da Enrico Effalli
- Scala 1:100
- Lunghezza 46 cm
- Larghezza 9 cm
- Modello interamente auto costruito sulla base di documentazione cartacea e fotografica