L’Aquarama è un motoscafo prodotto dal costruttore italiano di imbarcazioni di lusso Riva per oltre un trentennio fino al 1996. Il primo modello di Aquarama fu lanciato nel 1962 dall’ingenier Carlo Riva, che per progettarlo prese spunto dal Tritone, un altro motoscafo prodotto da Riva a sua volta ispirato all’americana Hacker-Craft. Per prestazioni, bellezza e cura artigianale con cui era costruito, l’Aquarama divenne, col tempo, più di una semplice barca. Essa era ed è tutt’oggi celebrata in tutto il mondo come una vera e propria leggenda; in virtù della velocità, della bellezza delle forme e della fama di molti fra i proprietari di tali motoscafi, il modello fu indicato come uno dei più bei motoscafi al mondo e definito “la Ferrari del mare”, “lo Stradivari delle barche”, o “la regina della Costa Azzurra”. Il nome evocativo, che ne ha in parte assicurato il successo, derivava dal formato cinematografico Cinerama, assai popolare negli anni ’60 e di cui il largo parabrezza ricordava la forma. Numerosi furono i personaggi famosi proprietari di un “Aquarama”: il motoscafo divenne dunque celebre grazie all’immagine glamour data da armatori del jet set e stelle del cinema; dai grandi industriali alle famiglie reali; fra essi si ricordano Anita Ekberg, che acquistò un Tritone, Brigitte Bardot, che possedeva un “Florida”, Elisabeth Taylor e Richard Burton che usavano uno Junior come tender del loro yacht, Sofia Loren, Re Hussein di Giordania, che ormeggiava a Santa Margherita Ligure il suo Super Aquarama, Gunter Sachs, che ormeggiava a St. Tropez il suo Aquarama, lo Scià di Persia, il Principe Ranieri, Aristotele Onassis, Ingrid Bergman, fino a George Clooney ed Elle Macpherson.
Informazioni tratte da: Wikipedia l’enciclopedia libera
L’originale
Descrizione generale
- Varo 1962
- Tipo Motoscafo
Caratteristiche generali
- Lunghezza ft 8,02 m
- Larghezza 2,62 m
- Propulsione N.2 motori Cris-Craft
- Potenza 375 HP
Propulsione
- Propulsione N.2 motori Cris-Craft
- Potenza 375 HP
- Velocità 73 Km/h
modello costruito da Giovanni Mior
- Scala 1:10
- Lunghezza 80 cm
- Larghezza 26 cm