Lancetta Adriatica

Barca molto diffusa, caratterizzata dalla prua e poppa verticali, con un solo albero armata di vela al terzo (due per il tipo più grande del “lancione”). Ogni lancia in genere era portata da un pescatore e da un ragazzo, di solito uomini indipendenti che non si sottoponevano volentieri a far parte dell’equipaggio di barche più grandi. Esercitavano pesca a strascico o piccola pesca costiera.


modello costruito da Luigi Vanetti
  •  Scala         1:25
  •  Lunghezza 40 cm
  •  Altezza      40 cm   

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: