Varato l’8 maggio 1909 entrò in servizio sul lago di Zurigo. Il 14 settembre 1912 fece una crociera notturna con a bordo l’imperatore tedesco Guglielmo II. Dopo quell’evento la nave venne chiamata anche “la nave dell’imperatore”. Sottoposta a diversi interventi di aggiornamento tecnico, è tuttora in servizio, sempre sul Lago di Zurigo, per crociere e servizi particolari.
L’originale
Descrizione generale
- Varo 12 giugno 1909
- Tipo Piroscafo a vapore con propulsione a pale
- Funzione Trasporto passeggeri
Caratteristiche generali
- Dislocamento 260 ton
- Lunghezza ft 59,1 m
- Larghezza 7,0 m
- Archi ruota 13,5 m
- Equipaggio N.6 uomini
- Passeggeri N.750
Propulsione
- Motore a vapore, con due ruote a pale
- Potenza 500 HP
- Velocità 14,5 nodi (27 km/h)
modello costruito da Silvio Lotteri
- Scala 1:70
- Lunghezza 85 cm
- Larghezza 10 cm
- Alle ruote 19 cm