Barca di Pescarenico

Sull’Adda, presso Lecco e sui laghetti di Garlate e di Pescate, è ancor oggi in uso una piccola barca che è costruita a Pescarenico e serve per il piccolo trasporto e per la pesca alla lenza in acque tranquille. Realizzata in legno di castagno è lunga 4,20 metri e larga 1,40 metri. E’ normalmente colorata di nero di pece. La poppa arrotondata, la prua dritta e sottile, l’ancoraggio, il frangiflutti e, soprattutto, la tecnica costruttiva, ne fanno una barca tipicamente lariana. La costruzione è piuttosto rozza. Caratteristica di questa imbarcazione è il remeggio esclusivo: i remi erano molto più lunghi di quelli normalmente impiegati sulle altre barche ed erano usati incrociati. Il rematore impugnava il remo di sinistra con la mano destra e viceversa, remando in piedi rivolto in avanti. I remi più lunghi aumentavano la potenza della remata. La ragione principale della lunghezza del remo consisteva però nel fatto che il remo stesso era sovente usato come “pertega”: appoggiato sul fondo del fiume, permetteva di spingere in avanti la barca quando la corrente del fiume era molto forte.


modello costruito da Giordano Baroni

Scala 1:25

Modello interamente auto costruito, basandosi su foto.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: