P.D.L.998 In origine questo rimorchiatore è stato costruito presso un cantiere olandese e destinato a circolare sui canali. La forma di piccole dimensioni permetteva di entrare in piccoli passaggi fluviali spingendo piccole chiatte per il trasporto di vario materiale, da coltivazioni di cereali e ortaggi da coltura a raccolte di generi alimentari di grande consumo e/o movimento di materiale e trasporto di terra o sabbia per le costruzioni edili.
E’ stato acquistato dalla ditta francese e trasportato in Francia dove notevolmente modificato dalla ditta EMCC diventando uno spintore lagunare operativo con un motore diesel Beaudoin MK 1000 cavalli di potenza. L’azienda, viste le sue ristrette dimensioni e la facile manovrabilità, anche in piccole insenature dei canali, lo ha dotarlo anche di una gru di medie dimensioni con capacità versatile.
Infatti questo tipo di gru viene utilizzata per il carico o scarico di materiale di tipo imballato tramite il gancio, per lo svuotamento o viceversa di materiale di risulta dai cantieri o rifornimento di genere edilizio tipo legname tramite la benna o il ragno in sua dotazione.
modello costruito da Almerino Saretto
- Scala 1:15
- Lunghezza 80 cm
- Larghezza 30 cm
- Altezza 45 cm
P.D.L 998 è stata realizzata una versione modificata, rispetto all’originale, montando una benna ribaltabile al posto della gru. Ciò consente, ad un amico pescatore lacustre, di pasturare più al largo di quanto non possa fare manualmente.
- Scala 1:15
- Lunghezza 80 cm
- Larghezza 30 cm
- Altezza 45 cm