La Caorlina è un’imbarcazione lagunare che prende il nome da Caorle,cittadina veneta collocata allo sbocco del fiume Livenza, centro per la produzione ittica. Lo stesso tipo di imbarcazione, oltre che per la pesca e il trasporto merci e persone,è utilizzato per diporto e regate.
L’originale
Descrizione generale
- Varo 1950
- Tipo Imbarcazione da pesca
Caratteristiche generali
- Lunghezza ft 9,50 m
- Larghezza 1,75 m
- Puntale 0,60 m
- Superficie velica 16,2 mq
- Equipaggio 2÷3 uomini
- Dati relativi al modello presso il Museo Navale di Venezia

modello costruito da Gianfranco Zanaboni
- Scala 1:30 (stimata)
- Lunghezza 33 cm