Menu
Home
Chi Siamo
La Flotta
Le Navi dell'Antichità
Navi dal 1490 al 1800
Era del Vapore
Imbarcazioni da Diporto
Imbarcazioni Fluviali
Imbarcazioni Lacustri
Imbarcazioni Lagunari
Marina Mercantile
Navi da Lavoro
Marina Militare
Naviglio Leggero
Naviglio Pesante
Diorami
Il Genio di Leonardo
Articoli dei soci
Storia della Navigazione
Storia Antica
Storia Italiana
Storie Navali
Curiosità
Tecnica Modellistica
Come Fare
Costruire gli Attrezzi
Elettromeccanica
Materiali Utili
Restauro Incrociatore Andrea Doria
calendario eventi
Disegni e Immagini
link utili
Forum
Storia Antica
Le Navi Egizie
Nell’Egitto predinastico si hanno le prime raffigurazioni schematiche di imbarcazioni mediterranee ma che ci dicono poco…
La Nave di Marsala: La Sorella
Un relitto eccezionale significa molto più che l’insieme delle sue parti lignee. Infatti, questa poppa di un’imbarcazione, estremamente…
Festa di Opet
In questa festa, la triade tebana, composta dalle statue di Amon, la sposa Mut ed il figlio Khonsu, usciva dal tempio di Karnak e
…
Il
mistero di Tutankhamon
La sera del 26 novembre 1922, in Egitto, nella VALLE DEI RE, avvenne la più grande scoperta nella storia
…
Le navi Vichinghe
Vikingo dunque è colui che “esce dalla baia o dal fiordo”, azione questa che ha delle evidenti connessioni con la pratica marina…
Storia della Navigazione
Condividi:
Twitter
Facebook
Mi piace:
Mi piace
Caricamento...
Scrivi qui i tuoi pensieri... (facoltativo)
Pubblica su
Annulla
%d
blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: