A cura di Olindo Foletti
‘Girovagando’ nel Web, si trovano anche cose un po’ fuori dell’ordinario, questa volta un’ articolo abbastanza singolare, ed esattamente la stia per polli. Come certamente saprete, una volta non c’erano frigoriferi e quindi per poter mangiare della carne durante i lunghi viaggi, ed evitare le malattie dovute a mancanza di certe vitamine, si era soliti imbarcare sulle navi oltre a carne affumicata, sotto sale, ecc. anche animali vivi. La care di quest’ultimi era solitamente appannaggio degli ufficiali. Ecco spiegato il perché delle gabbie per polli a bordo delle navi. Naturalmente anche le stie non erano costruite a caso, ma le varie marine ne codificavano forme e misure. Nel disegno della pagina seguente, si può vedere una stia adatta ad ospitare fino a 40 polli. Purtroppo il disegno in questione e state ridotto, quindi non e possibile decifrare le varie misure, ma niente paura, sui sito della Marina Militare francese, all’indirizzo:
www.servicehistorique.sga.defense.gouv.fr/medias/planbato/gm14pl0712.tif
potete prendere visione delle misure, rammento che la tavola in questione e datata 1867, le dimensioni sono 60 x 50 cm.
Le dette gabbie erano solitamente posizionate nella parte più alta del cassero, per far si che fossero riparate dall’acqua e nello stesso tempo prendessero aria e luce, Detto questo non si riesce a capire perché nei disegni dei modelli non sono mai menzionate.
