Le botti

A cura di Olindo Foletti

Girovagando nel Web, curiosando tra un sito e I’altre, ho trovato diverse cosette che possono interessare i modellisti navali, da qui la decisione di scrivere qualche riga, sperando che sia di aiuto ai Modellisti dell’ANVO. Prendiamo un appartamento che sia vasto, luminoso, con un bel terrazzo, ecc. ma per essere bello va completato con un arredamento che lo renda nello stesso tempo piacevole e funzionale. Similmente i modelli di nave, sia pure di fattura raffinata, devono essere completati con una serie di oggetti. Poiché ogni singolo oggetto ha un suo ruolo ben definito, esso non va posta a casaccio ma in luogo ben preciso. Per fare un’analogia con I’appartamento di cui sopra, non metterete la lavatrice di fianco al letto, cosi come non metterete mai un barile appeso al trinchetto. Tra le varie categorie di oggetti, questa volta la scelta e caduta sui contenitori, e cioè Barili, Secchi, ecc. Poiché sulle navi nulla era lasciato al caso, tutti questi pezzi avevano delle forme e delle misure ben definite e codificate, oggi le chiameremo Standard. Nel disegno sottostante si vede una serie di contenitori ed a fianco una tabella (che a causa della riduzione del disegno non è decifrabile) che informa delle misure. Sui sito della Marina Militare Francese potete trovare una tavola espressamente dedicate a quanto sopra, e più esattamente all’indirizzo:

http://www.servicehistorique.sga.defense.gouv.fr/medias/planbato/GM04PL0218A.tif


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: